AMARE onlus è una Associazione di volontariato costituita a Brescia nel 2006 da famiglie accomunate dall’esperienza dell’adozione internazionale, principalmente di bambini/e etiopi.
In amarico, lingua ufficiale dell’Etiopia, Amare significa “cresci sempre più bello”: un augurio che, per le famiglie dell’ Associazione, diventa impegno a favore dei bambini e delle bambine che vivono nei Paesi poveri del Sud del Mondo.
L’Associazione persegue quale obiettivo fondamentale la cooperazione internazionale, intesa come promozione allo sviluppo culturale, sociale ed economico delle zone di intervento.
AMARE onlus opera nel Corno d’Africa, prevalentemente in Etiopia, ma anche a Gibuti e in Kenya con progetti incentrati sulla formazione professionale e sull’impianto di attività produttive generatrici di reddito: pozzi per l’acqua profondi e di superficie, condotte idriche, coltivazioni agricole, mulini per la macinazione dei cereali, strutture scolastiche, centri sanitari e interventi a sostegno della micro-imprenditoria femminile e giovanile.
I progetti vengono realizzati in collaborazione con solidi partner locali (Vicariati di Gambella, Harar, Gibuti e Malindi; Commissione per lo Sviluppo e i Servizi Sociali della Chiesa Evangelica Etiope Mekane Yesus; Congregazione delle Suore Orsoline), internazionali (Comunità evangelico-luterana di Bad Salzuflen in Germania, il Centro di Aiuto Umanitario e di Sviluppo della Diaconia EECB in Repubblica Ceca) e italiani (Caritas Italiana, Caritas diocesana Brescia, Fondazione Opera Caritas San Martino di Brescia e VIS) e vengono periodicamente verificati in loco. Gli esiti delle verifiche ispettive sono socializzati a donatori e associati.